Comunicati stampa
Tenuta Casati presenta la nuova collezione di profumi a Esxence 2025. Estratti di profumo, declinati in sette formulazioni unisex dal sillage sofisticato che si raccontano per immagini e metafore sensoriali.
Abbandonando la poetica legata alla personalità di un singolo creatore, Casati si affida a un “nastro dei sogni” che naviga tra natura e arte alla ricerca di essenze “colte”, attingendo allo spirito superiore della coscienza collettiva. Come un committente rinascimentale, ogni creazione esalta lo spirito del “saper fare” italiano, alla ricerca di storie di autenticità.
La Maison, già nota per gli iconici cammei in cera all’olio d’oliva da sciogliere in raffinate maioliche di manifattura italiana, sorge tra ulivi secolari nell’Italia che fu veneziana.
Made in Italy per il life style, Casati si distingue per il suo approccio visionario in cui, la maestria artigianale si fonde con l’arte contemporanea.
Simbolo della Maison è il leone, stemma della Tenuta che vuole essere al tempo stesso un richiamo al felino del Palazzo Venier, dimora della graffiante Marchesa Casati che amava definire sé stessa una “opera d’arte vivente”. Questo spirito poetico di “coltivare l’arte” si riflette nell’identità del brand e sul profilo di stile della Maison promotrice di un nuovo Rinascimento green.
A coronamento di questa visione, il Casati Prize premia ogni anno nuovi talenti artistici dando vita a opere inedite, le preziose ampolle in edizione limitata che celebrano l’anima delle essenze, dove tradizione, innovazione e arte italiana si fondono in una celebrazione della bellezza senza tempo.
La Maison Casati, in collaborazione con GDA – Associazione Italiana per l’Arte, rinnova la propria vocazione mecenatesca, elevando l’arte contemporanea italiana attraverso il sostegno a talenti che plasmano la materia e danno vita alla forma. Un impegno che affonda le sue radici nella tradizione del collezionismo rinascimentale, quando le grandi casate nobiliari facevano dell’arte un vessillo identitario, una celebrazione della bellezza e dell’ingegno umano.
Il cuore pulsante di questa iniziativa si colloca nella Tenuta Casati, un locus amoenus immerso tra ulivi secolari, sospeso tra la terra e il mare, dove la luce si rifrange sulle fronde argentee e il tempo sembra arrestarsi. Qui, in un contesto carico di suggestione e memoria, ogni anno il concorso – frutto della sinergia tra l’Associazione, la Maison Casati e partner selezionati – svela una nuova Ampolla d’Artista, un simbolo di creatività e innovazione che si affianca all’olio EVO della Tenuta, esaltandone l’eccellenza.
Per la quarta edizione del Premio Casati, è stata scelta Tamara Repetto (Genova, 1973), artista dalla sensibilità raffinata e dal percorso poliedrico, che spazia tra installazioni olfattive, scultura e design, indagando il rapporto tra materia, sensi e rapporto uomo-natura. La sua opera, “Undici”, si nutre di questa interazione, traendo ispirazione dall’antico pomander, scrigno segreto di fragranze, custodito nei secoli da corti e aristocrazie per proteggere il corpo e lo spirito con essenze preziose quali l’ambra grigia e il muschio.
Il tappo dell’ampolla, vero fulcro estetico e concettuale dell’opera, richiama la delicata struttura della morille, evocativo termine francese per la spugnola, un frutto della terra dalla forma sinuosa e arcaica, simbolo di rinascita e trasformazione. Questa morfologia, riprodotta in bronzo giallo lucente, richiama le cromie dorate delle olive mature, mentre la sua superficie traforata lascia trapelare l’essenza contenuta, in un gioco sensoriale che stimola vista, tatto e olfatto.
L’olio, elemento primordiale e sacro, dialoga con il tappo profumato, dando vita a un’esperienza sinestetica in cui arte, natura e fragranza si intrecciano in un unicum raffinato e visionario.
A impreziosire ulteriormente questa creazione, la fragranza n.11 Casati percepibile all’interno del tappo con un accordo dolce e boisè, un inebriante connubio che celebra il nettare sacro. Questo profumo si fa evocativo del numero 11, simbolo esoterico, legato all’energia creativa, all’intuizione, alla sensibilità, portale per la realizzazione dei desideri, nonché data di nascita dell’artista.
Grazie alla poetica di Tamara Repetto, questa nuova Ampolla d’Artista Casati diviene non solo custode di un’eccellenza sensoriale, ma un’opera che incarna il concetto stesso di alchimia sensoriale, dove estetica, materia e simbolismo si fondono in una creazione destinata a lasciare un segno nella memoria e nell’immaginario.